mercoledì 27 gennaio 2010
ARTICOLI 46 47 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
Art. 46.
Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende.
Art. 47.
La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito.
Favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese.
Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende.
Art. 47.
La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito.
Favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese.
Quanto vale l'opinione del popolo?
Ricordate quando nel 1993 si è votato contro l'immunita abolita con grande consenso
Tiè arieccola
Tiè arieccola
Chi è causa del suo mal pianga se stesso
Premettendo che l'immigrazione è un problema molto serio e che indubbiamente ha le sue grosse difficoltà nel poterlo gestire, ci siamo mai chiesti da quali terre vengono quest'immigrati, non è difficile, est europeo, dove dopo la fine del socialismo di Tito, (secondo me uno dei sistemi più efficaci che nel tempo avrebbe potuto sfociare in uno stato fortemente sociale contrapposto ad giusta democrazia verso le libertà individuali, ma questa probabilmente è una mia utopia) chi ha disfatto la ex yugoslavia? Non voglio più dire solo gli americani, ma dirò gli occidentali. Chi ha ridotto l'Africa in un campo da battaglia ormai da oltre trenta anni? Gli occidentali. Quindi credo che il problema sia a monte (si ar monte di pegni come diceva Montesano in febbre da cavallo) e probabilmente questo è il pegno che dobbiamo pagare per le sciagurate politiche adottate in quegl'anni.
Ma ora siamo difronte ad un problema pratico e reale, l'immigrato c'è e va gestito.
Quello che un pochino mi sorprende è l'incoerenza che c'è tra l'essere cattolico o cristiano o vattelo a pesca, nel quale si professa la carità, l'accoglienza, L'AMORE PER IL PROSSIMO, ecc. ecc., e l'essere così cinici, violenti, intolleranti e chiusi nei confronti di quella gente che convinti dal fatto che Gesù disse bussate e vi sarà aperto, chiedete e vi sarà dato, si sono presentati da noi che invece tramite i nostri butta fuori sulle coste gli abbiamo detto: si ma voi non state nella lista di Gesù ce dispiace.
Ma ora siamo difronte ad un problema pratico e reale, l'immigrato c'è e va gestito.
Quello che un pochino mi sorprende è l'incoerenza che c'è tra l'essere cattolico o cristiano o vattelo a pesca, nel quale si professa la carità, l'accoglienza, L'AMORE PER IL PROSSIMO, ecc. ecc., e l'essere così cinici, violenti, intolleranti e chiusi nei confronti di quella gente che convinti dal fatto che Gesù disse bussate e vi sarà aperto, chiedete e vi sarà dato, si sono presentati da noi che invece tramite i nostri butta fuori sulle coste gli abbiamo detto: si ma voi non state nella lista di Gesù ce dispiace.
Iscriviti a:
Post (Atom)