
giovedì 27 maggio 2010
ARTICOLI 59 60 61 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
59. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica.
Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario.
60. (1) La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per cinque anni.
La durata di ciascuna Camera non può essere prorogata se non per legge e soltanto in caso di guerra.
(1) Articolo modificato dall’art. 3 della l. cost. 9 febbraio 1963, n. 2.
61. Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle precedenti. La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni.
Finché non siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti.
Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario.
60. (1) La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per cinque anni.
La durata di ciascuna Camera non può essere prorogata se non per legge e soltanto in caso di guerra.
(1) Articolo modificato dall’art. 3 della l. cost. 9 febbraio 1963, n. 2.
61. Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle precedenti. La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni.
Finché non siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti.
ELIO GERMANO ....BRAVO!!
Un plauso ad Elio Germano che con le capacità e la professionalità è arrivato a soli trent'anni ad un premio ambito come la palma d'oro di cannes come miglior attore ex aequo con Javier bardem, unico italiano dopo niente popò di meno che Marcello Mastroianni. Le sue dichiarazioni sulla politica italiana hanno dato ancora più spessore al personaggio. L'Italia della speranza. Di un cinema migliore, che avete capito!!
IL CONTRIBUTO MUSICALE
UN RAPPORTO ORMAI IN ESTINZIONE LE DUE ETA' ESTREME VICINE PER NATURA ALIENATE DALLA SOCIETA' CIVILE!!
THIS IS THE END....... POOR ITALY
Ma è possibile che B. non abbia ancora capito,nonostante i suoi settant'anni suonati, che le bugie hanno le gambe corte? Niente aho! continua a dire che è tutto perfetto quello che lui approva sostiene e dice. Nessuno può mettere in dubbio che la manovra serve rigida, ma non puoi dire che non mette le mani in tasca, le mette eccome e lo fà nel modo più subdolo che c'è, cioè scarica sulle regioni tutte le ire del cittadino, che si ritroverà i servizi necessari negati, mentre lui, secondo una sua stravagante mappa mentale, ne esce indenne, secondo lui, ma sembra che in giro anche i suoi fedelissimi cominciano a spazientirsi, Formigoni in testa che vuole marciare su Roma a chiedere conto del taglio del 30% sul budget regionale, rivendicando il solo 10% applicato ai ministeri, ma questo è il paese dove le auto blu contano più di un malato che non avrà assistenza grazie ai tagli. La lega dal canto suo, come già scritto in un post precedente, non aspira ad altro che a questo federalismo fiscale, sostenendo che sono su due piani diversi la manovra finanziaria e la devolution, così dice il vice di Formigoni il leghista Andrea Gibelli, che le spese per il fed. fisc. verranno coperte dallo stato centrale, preoccupante!!!! Una piccola riflessione su Fini; o sta agendo come i carbonari e prima o poi uscirà fuori, oppure siamo di fronte ad uno degli esempi di vassallaggio degno del miglior medioevo, mah! staremo a vedere
lunedì 24 maggio 2010
CANNES: ELIO GERMANO MIGLIOR ATTORE EX AEQUO
(AGI) - Cannes, 23 mag. - Il premio per miglior attore del 63.mo festival di Cannes e' stato assegnato pari merito all'italiano Elio Germano per la 'La nostra vita' di Daniele Lucchetti e allo spagnolo Javier Barden per 'Biutiful' del messicano Alejandro Gonzalez Inarritu. La Palma d'oro e' andata al film thailandese "Uncle Boonmee, Who Can Recall His Past Lives" di Apichatpong Weerasethakul. . Premiata come miglior attrice Juliette Binoche per 'Copia conforme' dell'iraniano Abbas Kiarostam. Miglior regista il francese Mathieu lmaric per 'Tournee'. Miglior sceneggiatura al sudcoreano 'Poetry'. Il premio della giuria e' andato al chadiano 'A screaming man' di Mahamat Saleh Haroun; il Gran premio della giuria al francese Xavier Beavois. La Camera d'Oro, invece, al Michael Rowe per "Anno Bisestile". Elio Germano ha voluto dedicare il premio "all'Italia e agli italiani che fanno di tutto per rendere il Paese migliore nonostante la loro classe dirigente". Weerasethakul ha rivolto il primo pensiero alle vittime degli scontri che hanno insanguinato Bangkok negli ultimi giorni tra le camice rosse, vicine al premier deposto Thaksin Shinawatra, e l'esercito(AGI) .
PEDOFILIA: SUL WEB NUOVO GRUPPO DI "ORCHI"
(AGI) - Siracusa, 24 mag. - Amavano i cani ma solo per finta.
In realta' lo spazio,utilizzato da centinaia di utenti da tutto il mondo, anche italiani, aperto su un noto social network americano, serviva per lo scambio di foto e video pedopornografiche. "E tutto questo accade malgrado quel network, prima ad accesso libero, abbia introdotto l'obbligo di registrarsi. Esigiamo una spiegazione", dice don Fortunato Di Noto, il sacerdote e fondatore dell'Associazione Meter (www.associazionemeter.org), che ricorda: "Su questo social network, che e' uno dei piu' famosi, abbiamo fatto segnalazioni alla Polizia Postale italiana che con il Comitato di Sicurezza Americana in un anno sono stati chiusi 100 comunita' e circa 20.000 utenti/profili su 584, ma questo non ha fermato i pedofili. Che, ripeto, continuano a servirsi di questo network e a diffondere centinaia di miglia di foto e video". Continua don Di Noto: "Faccio anche presente questo, e cioe' che nonostante le denunce e quant'altro, nonostante i contatti anche con polizie estere, non siamo riusciti a ottenere piu' della semplice chiusura con oscuramento dei profili. Ma questo non basta piu': bisogna fare un passo avanti e questo passo avanti e' uno e uno solo: individuare le vittime e i pedofili e gli stupratori, che ormai si mostrano a viso aperto perche' evidentemente si sono convinti del fatto che ormai nessuno le perseguitera'. Ed e' questo il messaggio sbagliato che ad ogni costo dobbiamo impedire di far filtrare", conclude. L'emergenza pedofilia non e' finita, anzi, il fenomeno ha assunto proporzioni stratificate, trasversali e in mani alla pedo-criminalita'. Non e' solo scambio e detenzione di materiale, ma soprattutto "produzione" con bambini piccolissimi che fa girare un ammontare di affari pari a 13 miliardi di euro l'anno. -
In realta' lo spazio,utilizzato da centinaia di utenti da tutto il mondo, anche italiani, aperto su un noto social network americano, serviva per lo scambio di foto e video pedopornografiche. "E tutto questo accade malgrado quel network, prima ad accesso libero, abbia introdotto l'obbligo di registrarsi. Esigiamo una spiegazione", dice don Fortunato Di Noto, il sacerdote e fondatore dell'Associazione Meter (www.associazionemeter.org), che ricorda: "Su questo social network, che e' uno dei piu' famosi, abbiamo fatto segnalazioni alla Polizia Postale italiana che con il Comitato di Sicurezza Americana in un anno sono stati chiusi 100 comunita' e circa 20.000 utenti/profili su 584, ma questo non ha fermato i pedofili. Che, ripeto, continuano a servirsi di questo network e a diffondere centinaia di miglia di foto e video". Continua don Di Noto: "Faccio anche presente questo, e cioe' che nonostante le denunce e quant'altro, nonostante i contatti anche con polizie estere, non siamo riusciti a ottenere piu' della semplice chiusura con oscuramento dei profili. Ma questo non basta piu': bisogna fare un passo avanti e questo passo avanti e' uno e uno solo: individuare le vittime e i pedofili e gli stupratori, che ormai si mostrano a viso aperto perche' evidentemente si sono convinti del fatto che ormai nessuno le perseguitera'. Ed e' questo il messaggio sbagliato che ad ogni costo dobbiamo impedire di far filtrare", conclude. L'emergenza pedofilia non e' finita, anzi, il fenomeno ha assunto proporzioni stratificate, trasversali e in mani alla pedo-criminalita'. Non e' solo scambio e detenzione di materiale, ma soprattutto "produzione" con bambini piccolissimi che fa girare un ammontare di affari pari a 13 miliardi di euro l'anno. -
mercoledì 12 maggio 2010
ARTICOLI 56 57 58 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
Art. 56. [9]
La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto.
Il numero dei deputati è di seicentotrenta, dodici dei quali eletti nella circoscrizione Estero.
Sono eleggibili a deputati tutti gli elettori che nel giorno della elezione hanno compiuto i venticinque anni di età.
La ripartizione dei seggi tra le circoscrizioni, fatto salvo il numero dei seggi assegnati alla circoscrizione Estero, si effettua dividendo il numero degli abitanti della Repubblica, quale risulta dall'ultimo censimento generale della popolazione, per seicentodiciotto e distribuendo i seggi in proporzione alla popolazione di ogni circoscrizione, sulla base dei quozienti interi e dei più alti resti.
Art. 57.[10]
Il Senato della Repubblica è eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero.
Il numero dei senatori elettivi è di trecentoquindici, sei dei quali eletti nella circoscrizione Estero.
Nessuna Regione può avere un numero di senatori inferiore a sette; il Molise ne ha due, la Valle d'Aosta uno.
La ripartizione dei seggi fra le Regioni, fatto salvo il numero dei seggi assegnati alla circoscrizione Estero, previa applicazione delle disposizioni del precedente comma, si effettua in proporzione alla popolazione delle Regioni, quale risulta dall'ultimo censimento generale, sulla base dei quozienti interi e dei più alti resti.
Art. 58.
I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età.
Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno.
La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto.
Il numero dei deputati è di seicentotrenta, dodici dei quali eletti nella circoscrizione Estero.
Sono eleggibili a deputati tutti gli elettori che nel giorno della elezione hanno compiuto i venticinque anni di età.
La ripartizione dei seggi tra le circoscrizioni, fatto salvo il numero dei seggi assegnati alla circoscrizione Estero, si effettua dividendo il numero degli abitanti della Repubblica, quale risulta dall'ultimo censimento generale della popolazione, per seicentodiciotto e distribuendo i seggi in proporzione alla popolazione di ogni circoscrizione, sulla base dei quozienti interi e dei più alti resti.
Art. 57.[10]
Il Senato della Repubblica è eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero.
Il numero dei senatori elettivi è di trecentoquindici, sei dei quali eletti nella circoscrizione Estero.
Nessuna Regione può avere un numero di senatori inferiore a sette; il Molise ne ha due, la Valle d'Aosta uno.
La ripartizione dei seggi fra le Regioni, fatto salvo il numero dei seggi assegnati alla circoscrizione Estero, previa applicazione delle disposizioni del precedente comma, si effettua in proporzione alla popolazione delle Regioni, quale risulta dall'ultimo censimento generale, sulla base dei quozienti interi e dei più alti resti.
Art. 58.
I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età.
Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno.
IL GOVERNO BERLUSCONI SI DOVREBBE DIMETTERE
Quì non si tratta di antiberlusconismo, tra l'altro una parola bruttissima, ma di serietà nei confronti proprio di quegli elettori che hanno sempre la funzione di leggittimare tutto solo perchè hanno votato, ma nel momento in cui io voto per un politico mica l'autorizzo ha fare tutto ciò che gli pare a corrompere ad essere corrotto, concusso, ad usare i soldi della comunità a fini personali. In un governo dove ci sono cinque ministri, tra cui il primo ministro, coinvolti in vicende così gravi, questo governo deve dimettersi è evidentemente deleggittimato, non conta più che ti hanno votato, chi ti ha votato lo ha fatto sapendo o meglio sperando che tu politico facessi del tutto per rispettare le promesse fatte in campagna elettorale,che avessi un etica dalla quale io elettore possa prendere esempio, ma quale esempio se il tuo darti da fare è solo per un ritorno personale, allora te ne devi andare a casa, di sinistra di destra di centro chiunque tu sia non hai più quel voto che ti leggittimava. Via quindi per coerenza questo governo, tanto le riforme che servono al popolo per migliorare la sua condizione non si faranno, la lega vuole solo il federalismo, lo vuole così tanto da far saltare senza problemi i conti publici, perchè il federalismo ha un costo e se è giusto perseguirlo come via di risanamento è altresì giusto vararlo quando i nostri conti staranno meglio, questa fretta fa pensare male. Poi c'è il problemone della riforma del processo penale perchè non posso credere che Fini , dopo quello che è successo ad aprile nel PDL, possa accetare la fiducia, mezzo abusato da questo governo, che verrà sicuramente posta sulla riforma del processo penale, ove la norma inserita da Alfano e Ghedini, sottrae ai pm la possibilità di aprire un inchiesta, per dare questo potere alla polizia giudiziaria.
Quindi o se vanno ora o se ne andranno in autunno, se andassero via ora sarebbe anche un bel segnale di pulizia, così Berlusconi trova anche il tempo per farsi processare e dimostrare che è innocente, oppure è meglio cambiare prima le regole, e poi farsi processare " la seconda che hai detto"
Quindi o se vanno ora o se ne andranno in autunno, se andassero via ora sarebbe anche un bel segnale di pulizia, così Berlusconi trova anche il tempo per farsi processare e dimostrare che è innocente, oppure è meglio cambiare prima le regole, e poi farsi processare " la seconda che hai detto"
sabato 1 maggio 2010
SUCCEDEVA IL 1° MAGGIO
LA STRAGE DI PORTELLA DELLA GINESTRA 1° MAGGIO 1947
La vecchia credeva che fossero mortaretti e cominciò a battere le mani festosa. Rideva. Per una frazione di secondo continuò a ridere, allegra, dentro di sé, ma il suo sorriso si era già rattrappito in un ghigno di terrore. Un mulo cadde con il ventre all'aria. A una bambina, all’improvviso, la piccola mascella si arrossò di sangue. La polvere si levava a spruzzi come se il vento avesse preso a danzare. C'era gente che cadeva, in silenzio, e non si alzava più. Altri scappavano urlando, come impazziti. E scappavano, in preda al terrore, i cavalli, travolgendo uomini, donne, bambini. Poi si udì qualcosa che fischiava contro i massi. Qualcosa che strideva e fischiava. E ancora quel rumore di mortaretti. Un bambino cadde colpito alla spalla. Una donna, con il petto squarciato, era finita esanime sulla carcassa della sua cavalla sventrata. Il corpo di un uomo, dalla testa maciullata cadde al suolo con il rumore di un sacco pieno di stracci. E poi quell'odore di polvere da sparo.
La carneficina durò in tutto un paio di minuti. Alla fine la mitragliatrice tacque e un silenzio carico di paura piombò sulla piccola vallata. In lontananza il fiume Jato riprese a far udire il suo suono liquido e leggero. E le due alture gialle di ginestre, la Pizzuta e la Cumeta, apparvero tra la polvere come angeli custodi silenti e smarriti.
Era il l� maggio 1947 e a Portella della Ginestra si era appena compiuta la prima strage dell'Italia repubblicana.
La vecchia credeva che fossero mortaretti e cominciò a battere le mani festosa. Rideva. Per una frazione di secondo continuò a ridere, allegra, dentro di sé, ma il suo sorriso si era già rattrappito in un ghigno di terrore. Un mulo cadde con il ventre all'aria. A una bambina, all’improvviso, la piccola mascella si arrossò di sangue. La polvere si levava a spruzzi come se il vento avesse preso a danzare. C'era gente che cadeva, in silenzio, e non si alzava più. Altri scappavano urlando, come impazziti. E scappavano, in preda al terrore, i cavalli, travolgendo uomini, donne, bambini. Poi si udì qualcosa che fischiava contro i massi. Qualcosa che strideva e fischiava. E ancora quel rumore di mortaretti. Un bambino cadde colpito alla spalla. Una donna, con il petto squarciato, era finita esanime sulla carcassa della sua cavalla sventrata. Il corpo di un uomo, dalla testa maciullata cadde al suolo con il rumore di un sacco pieno di stracci. E poi quell'odore di polvere da sparo.
La carneficina durò in tutto un paio di minuti. Alla fine la mitragliatrice tacque e un silenzio carico di paura piombò sulla piccola vallata. In lontananza il fiume Jato riprese a far udire il suo suono liquido e leggero. E le due alture gialle di ginestre, la Pizzuta e la Cumeta, apparvero tra la polvere come angeli custodi silenti e smarriti.
Era il l� maggio 1947 e a Portella della Ginestra si era appena compiuta la prima strage dell'Italia repubblicana.
SPAZIO CULTURALE MUSICALE
ASIAN DUB FOUNDATION UN SOUND COMUNICATIVO E DI QUALITA'
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION PARE CHE IL ROCK ANCORA TIENE
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION PARE CHE IL ROCK ANCORA TIENE
I° MAGGIO FESTA DI CHI?
Il 1° maggio in realtà è la festa dei cercatori di lavoro, come tutti sappiamo l'occupazione è in caduta libera, certo non solo in Italia, anzi in Italia abbiamo fatto un tantino meglio, ma sempre emergenza è, e dopo la Grecia tutti siamo a rischio di crollo finanziario, la paura e l'attenzione sono altissime. A questo punto occorre un patto di solidarietà che scavalchi regole e obblighi per riportare un pò di serenità a noi comuni mortali. Basta con questi tira e molla due anni tranquilli e dieci anni di pene, uno se pò rompe pure li cojoni, poi non si sa mai come va a finire. Non tirate troppo la corda, basta con i giochetti speculativi, noi siamo stanchi ormai anche di essere stanchi, non portateci all'esasperazione, potremmo reagire male. Una volta per fare la rivoluzione bisognava affamarlo il popolo, chissà, visto che tutto si è evoluto, che basti un forte mal contento generale a far scattare la molla, meglio non sperimentare.
Buon 1° maggio anacronistico a tutti.
Buon 1° maggio anacronistico a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)