
martedì 14 giugno 2011
ARTICOLI 98 99 100 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
98. I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione.
Se sono membri del Parlamento, non possono conseguire promozioni se non per anzianità.
Si possono con legge stabilire limitazioni al diritto d’iscriversi ai partiti politici per i magistrati, i militari di carriera in servizio attivo, i funzionari ed agenti di polizia, i rappresentanti diplomatici e consolari all’estero.
SEZIONE III – Gli organi ausiliari
99. Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro è composto, nei modi stabiliti dalla legge, di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive, in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa.
È organo di consulenza delle Camere e del Governo per le materie e secondo le funzioni che gli sono attribuite dalla legge.
Ha l’iniziativa legislativa e può contribuire alla elaborazione della legislazione economica e sociale secondo i principi ed entro i limiti stabiliti dalla legge.
100. Il Consiglio di Stato è organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione.
La Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo, e anche quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato. Partecipa, nei casi e nelle forme stabiliti dalla legge, al controllo sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria. Riferisce direttamente alle Camere sul risultato del riscontro eseguito.
La legge assicura l’indipendenza dei due istituti e dei loro componenti di fronte al Governo.
Se sono membri del Parlamento, non possono conseguire promozioni se non per anzianità.
Si possono con legge stabilire limitazioni al diritto d’iscriversi ai partiti politici per i magistrati, i militari di carriera in servizio attivo, i funzionari ed agenti di polizia, i rappresentanti diplomatici e consolari all’estero.
SEZIONE III – Gli organi ausiliari
99. Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro è composto, nei modi stabiliti dalla legge, di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive, in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa.
È organo di consulenza delle Camere e del Governo per le materie e secondo le funzioni che gli sono attribuite dalla legge.
Ha l’iniziativa legislativa e può contribuire alla elaborazione della legislazione economica e sociale secondo i principi ed entro i limiti stabiliti dalla legge.
100. Il Consiglio di Stato è organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione.
La Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo, e anche quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato. Partecipa, nei casi e nelle forme stabiliti dalla legge, al controllo sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria. Riferisce direttamente alle Camere sul risultato del riscontro eseguito.
La legge assicura l’indipendenza dei due istituti e dei loro componenti di fronte al Governo.
NOI ROMANI AVEVAMO I TRIBUNI A SALVAGUARDIA DEL POPOLO PIU' DI 2000 ANNI FA'
Noi siamo il futuro, i Romani, che già 2000 anni fa avevano i tribuni che mettevano il veto sulle leggi ingiuste propinate dal senato, (dal potere) i Gracchi ve li ricordate,
il metodo era sempre lo stesso screditare per annullare il senso dell'intervento non è cambiato nulla oggi ma i tribuni servono e in questo caso siamo noi il popolo, oggi lo abbiamo dimostrato non ci fermiamo combattiamo perchè per noi purtroppo è il tempo di combattere non ci tireremo mai indietro facciamogli vedere quanto conta il popolo, se unito, difficile fermarci crediamoci fortemente e se ne accorgeranno
HASTA LA VICTORIA SIEMPRE
il metodo era sempre lo stesso screditare per annullare il senso dell'intervento non è cambiato nulla oggi ma i tribuni servono e in questo caso siamo noi il popolo, oggi lo abbiamo dimostrato non ci fermiamo combattiamo perchè per noi purtroppo è il tempo di combattere non ci tireremo mai indietro facciamogli vedere quanto conta il popolo, se unito, difficile fermarci crediamoci fortemente e se ne accorgeranno
HASTA LA VICTORIA SIEMPRE
GERIT EQUITALIA CHI SONO?
Questi nun se regolano ci vogliono massacrare ci rendono insicuri perchè toccano le case i mezzi che occorrono per lavorare. Fateli smettere e mi rivolgo alle autorità competenti, o qualcosa di molto brutto succederà fra non molto, brutti schifosi voi state tranquilli è? con 20 mila ar mese a maledetti, ma non tirate troppo la corda, che se si spezza so dolori pe tutti, noi ci rabbatiamo e voi vi godete la vita
occhio perchè se semo rotti er cazzo de mannà giù.
occhio perchè se semo rotti er cazzo de mannà giù.
REFERENDUM POPOLARE 12/13 GIUGNO QUORUM AL 57% SI AL 97%
Finalmente un cenno di vita da parte di questo popolo, ma è ora di finirla con il quorum e i referendum abrogativi; è ora di referendum propositivi senza quorum come le politiche. Ma il vero problema socio,economico, politico italiano sta ancora in alto mare, i problemi sono davvero tanti, questi 17 anni hanno devastato gran parte del nostro futuro, quindi il dopo nano non sarà facile restiamo vigili come popolo, e pretendiamo una politica sana e rivolta a risolvere i nostri di problemi non i loro,
dovremo battagliare ancora tanto, stargli con il fiato sul collo, insomma abbiamo capito che se il popolo si muove non lo puoi fermare, continuiamo così non fidiamoci di nessuno, controlliamoli sempre, destra sinistra non ce ne frega niente vogliamo solo politiche sane.
CAPITOOOOOOO!!!! POLITICI RICCHI E INETTI VI CONTROLLIAMO. AVANTI POPOLO
dovremo battagliare ancora tanto, stargli con il fiato sul collo, insomma abbiamo capito che se il popolo si muove non lo puoi fermare, continuiamo così non fidiamoci di nessuno, controlliamoli sempre, destra sinistra non ce ne frega niente vogliamo solo politiche sane.
CAPITOOOOOOO!!!! POLITICI RICCHI E INETTI VI CONTROLLIAMO. AVANTI POPOLO
lunedì 30 maggio 2011
ARTICOLI 95 96 97 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
95. Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l’unità di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l’attività dei ministri.
I ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei Ministri, e individualmente degli atti dei loro dicasteri.
La legge provvede all’ordinamento della Presidenza del Consiglio e determina il numero, le attribuzioni e l’organizzazione dei ministeri.
96. (1) Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei Deputati, secondo le norme stabilite con legge costituzionale.
(1) Articolo così sostituito dall’art. 1 della l. cost. 16 gennaio 1989, n. 1.
SEZIONE II – La Pubblica Amministrazione
97. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione.
Nell’ordinamento degli uffici sono determinate le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari.
Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.
I ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei Ministri, e individualmente degli atti dei loro dicasteri.
La legge provvede all’ordinamento della Presidenza del Consiglio e determina il numero, le attribuzioni e l’organizzazione dei ministeri.
96. (1) Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei Deputati, secondo le norme stabilite con legge costituzionale.
(1) Articolo così sostituito dall’art. 1 della l. cost. 16 gennaio 1989, n. 1.
SEZIONE II – La Pubblica Amministrazione
97. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione.
Nell’ordinamento degli uffici sono determinate le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari.
Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.
domenica 29 maggio 2011
sabato 28 maggio 2011
BERLUSCONI ULTIMO ATTO
Questo messaggio è rivolto ai difensori di Berlusconi, a dire che voi ce la mettete tutta per difenderlo ma lui non vi da tregua ne combina una dietro l'altra e voi lì ad affannarvi a trovare giustificazioni plausibili, ma avvolte è proprio dura vero? La linea più comune di difesa che usate è l'attacco ai magistrati di sinistra, come se un magistrato non avesse il diritto di votare, cioè se vota destra ok se vota a sinistra è antropologicamente diverso, bisognoso di test frequenti per valutare la sua intelligenza ecc. ecc. ecc.E' chiaro che voi difensori siete pienamente coscienti che il vostro duce è colpevole dei fatti che gli vengono attribuiti, infatti mi piacerebbe intercettare alcuni dialoghi tra di voi quando esausti del gran lavoro che vi da lui, vi lamentate per liberarvi un po di tutte le cazzate che siete costretti a dire per difenderlo, mi piacerebbe proprio, ricordate Fini quando ancora era suo alleato fu il primo ad essere intercettato mentre esprimeva un giudizio liberatorio sul capo, molti di voi nella propria intimità spesso si liberano nel giudizio sul capo,e li giù insulti come dei frustrati che devono parlare sempre sotto voce quando sono in pubblico per dire quello che pensano, questo è il fango di cui parlava Veronica Lario un'altra neo comunista (ah ah ah ah) ma siete costretti dalla vostra misera morale a comportarvi così, per difendere la vostra sporca posizione di privilegio.
Avete avuto un'occasione alta per essere immortalati nella storia del vostro paese, invece verrete ricordati come..............anzi non verrete proprio ricordati!
Avete avuto un'occasione alta per essere immortalati nella storia del vostro paese, invece verrete ricordati come..............anzi non verrete proprio ricordati!
giovedì 5 maggio 2011
ENERGIA GRATIS PER TUTTI
Perchè ogni volta che c'è qualcuno che potrebbe dare una soluzione ai problemi che affliggono l'umanità viene massacrato in tutte le direzioni, non voglio citare tutti i nomi di coloro che volevano dare un contributo importante, ma uno in particolare si Nikola Tesla praticamente l'inventore del xx secolo. Quest'uomo figlio dell'elettro magnetismo aveva la soluzione; ENERGIA GRATIS, ma proprio perchè gratis, è stato immediatamente screditato e abbandonato al suo destino, il suo finanziatore J.P. Morgan lo derise e gli tagliò tutti i finanziamenti non appena Tesla gli svelò che la sua intenzione era dare energia gratis a tutti.
Complimenti a questo pezzettino di umanità fatto di ricconi sprocedati che ci tengono sotto dalla notte dei tempi, perchè noi gli serviamo a dimostrare quanto loro sono ricchi, guai quindi a chi vuole minare questo sporco equilibrio. Dunque c'è poco da dire, qualsiasi salvatore vero o falso che sia si presenti a questa umanità, da Gesù Cristo in poi, verrà crocifisso.
Complimenti a questo pezzettino di umanità fatto di ricconi sprocedati che ci tengono sotto dalla notte dei tempi, perchè noi gli serviamo a dimostrare quanto loro sono ricchi, guai quindi a chi vuole minare questo sporco equilibrio. Dunque c'è poco da dire, qualsiasi salvatore vero o falso che sia si presenti a questa umanità, da Gesù Cristo in poi, verrà crocifisso.
REFERENDUM POPOLARE 12/13 GIUGNO
Il tentativo di bloccare il referendum sul nucleare tocca ormai l'indecenza, senza nessuna coscienza democratica il premier ha serenamente detto, come se parlasse alla sua banda, è meglio rinviare ora la decisione sul nucleare i sondaggi non ci favoriscono, bloccarlo oggi vorrebbe dire aspettare troppi anni poi per riproporlo, quindi è evidente che sino ad oggi chi si è riempito la bocca di sovranità popolare, lo ha fatto per uno scopo preciso, in realtà nu' je ne frega niente della sovranità popolare, ma usa il popolo a suo piacimento, ma questa situazione purtroppo è nota, la ribadisco solo per non dimenticare mai in che situazione allarmante siamo, andiamo quindi a capire lo scopo finale di questa mossa, altrettanto noto è che nel referendum c'è anche l'acqua pubblica, e il legittimo impedimento, quest'ultimo è l'evidente motivo per cui si vuol far cadere il referendum. Andiamo a votare il 12/13 giugno è una grande occasione per dimostrare che il popolo non sta lì solo per essere usato, ma che ha una sua coscienza di classe e sa pure che se uno strumento come il referendum, viene svuotato dei suoi alti contenuti, la stessa democrazia è messa in discussione, pian piano ci fanno abituare ad un regime, che sarà poi lungo e faticoso, il tempo per uscirne fuori.
ANDIAMO A VOTARE!!!!!!
ANDIAMO A VOTARE!!!!!!
martedì 15 febbraio 2011
ARTICOLI 92 93 94 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
92. Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri.
Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri.
93. Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica.
94. Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.
Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale.
Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia.
Il voto contrario di una o d’entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.
La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera e non può essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione.
Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri.
93. Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica.
94. Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.
Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale.
Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia.
Il voto contrario di una o d’entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.
La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera e non può essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione.
LE RIFORME QUESTE SCONOSCIUTE
L'unica riforma fatta in questi ultimi vent'anni è quella scellerata della Gelmini, che per premiare la meritocrazia ha ridotto del 90% le borse di studio, un'altro bel colpo alla scuola pubblica, dopo l'incremento dei finanziamenti alla scuola privata, bella riforma.
Per il resto il silenzio assoluto, però in compenso si sono avvicendati i vari lodi, chi più ne ha più ne metta, sino all'ultima delirante offensiva, far causa allo stato.
Io credo che tutta questa classe dirigente, sia maggioranza che opposizione, non sia in grado di fare nessuna riforma che sia in grado di migliorare la nostra situazione.
L'unico che sta dicendo qualcosa di concreto è Vendola, ma è troppo solo in un bailamme di potere, che difende se stesso con tutta la forza.
Per il resto il silenzio assoluto, però in compenso si sono avvicendati i vari lodi, chi più ne ha più ne metta, sino all'ultima delirante offensiva, far causa allo stato.
Io credo che tutta questa classe dirigente, sia maggioranza che opposizione, non sia in grado di fare nessuna riforma che sia in grado di migliorare la nostra situazione.
L'unico che sta dicendo qualcosa di concreto è Vendola, ma è troppo solo in un bailamme di potere, che difende se stesso con tutta la forza.
LA RUSSA NON RIESCE A NASCONDERE IL SUO PASSATO REAZIONARIO
IN QUESTO PARADOSSO SPAZIO TEMPORALE QUESTO E' IL MINISTRO DELLA DIFESA
CARI ITALIANI
Cari Italiani, il momento politico morale del paese, può avere una svolta molto pericolosa, mai, sin dal dopo guerra, una classe dirigente ha aizzato in modo così scellerato lo scontro, come stanno facendo i vari La Russa, Cicchitto, Santanchè, Capezzone, Lupi, tutti i leghisti che da anni insultano l'Italia,
e in fine il più scellerato di tutti Berlusconi uno dei suoi obbiettivi, far causa allo stato, altro che riforme. Il pericolo qual'è:è che in Italia il popolo è diviso a metà, chi "venera" letteralmente Berlusconi e ne sposa in todo la morale, chi invece spera che prima o poi si esca da questa situazione inaccettabile, che ha reso questo popolo iroso, intollerante, reazionario, anti sociale,(socialità base di ogni democrazia) "cattivo".
A questo punto, preso atto che un popolo diviso a metà in un clima fortemente esasperato, è pericoloso, siamo certi che Berlusconi rispetti la costituzione in caso di condanna per gli ultimi fatti? Oppure chiami a raccolta il suo popolo per difendere quella che chiama sovranità popolare, un fatto del genere darebbe vita ad una guerra civile.
Si forse è un ipotesi pessimista, ma visto il nostro passato, non poi così lontano,
la luna consiglia " stamo 'n campana"
e in fine il più scellerato di tutti Berlusconi uno dei suoi obbiettivi, far causa allo stato, altro che riforme. Il pericolo qual'è:è che in Italia il popolo è diviso a metà, chi "venera" letteralmente Berlusconi e ne sposa in todo la morale, chi invece spera che prima o poi si esca da questa situazione inaccettabile, che ha reso questo popolo iroso, intollerante, reazionario, anti sociale,(socialità base di ogni democrazia) "cattivo".
A questo punto, preso atto che un popolo diviso a metà in un clima fortemente esasperato, è pericoloso, siamo certi che Berlusconi rispetti la costituzione in caso di condanna per gli ultimi fatti? Oppure chiami a raccolta il suo popolo per difendere quella che chiama sovranità popolare, un fatto del genere darebbe vita ad una guerra civile.
Si forse è un ipotesi pessimista, ma visto il nostro passato, non poi così lontano,
la luna consiglia " stamo 'n campana"
Iscriviti a:
Post (Atom)