N0!! Il leggittimo impedimento è incostituzionale.
Il leggittimo impedimento così come è stato sottoposto al capo dello stato non doveva essere firmato dallo stesso, in quanto viola gli articoli:
Art. 101.
La giustizia è amministrata in nome del popolo.
I giudici sono soggetti soltanto alla legge.
Art. 138.
Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione.
Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
La legge sottoposta a referendum non è promulgata, se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi.
Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.[47]
Quindi che facciamo? viviamo un pò come ci piace, perchè a questo punto chiunque può appellarsi a questa anomalia, oppure solo i potenti ne potranno usufruire? occhio perchè così gettiamo le basi per un altro decennio violento, dagl'anni di piombo agl'anni di merda.
Napolitano non ce la fà a combattere ormai si è capito, che saranno rimasti, na quindicina de giudici, le così dette toghe rosse ah! ah! ah! ah! ah!, figurate se uno che guadagna come un magistrato è comunista, la verità è che sono dei magistrati che non si possono comprare, quindi fanno il loro dovere,(o meglio ce provano)applicano la legge, pensa quanto sono comunisti. Purtroppo la massa è igorante, pur con una storia breve come la nostra (1861 senza Roma 1870 con Roma al 2010). I primi 61 anni abbiamo avuto quello scandalo di monarchia costituzionale retta da un governo liberale ma gestito solo da media e alta borghesia, un disastro, dall'ultima crisi di quel governo è uscito il mostro del fascismo per 20 anni, gli ultimi anni una democrazia filo americana derivata dalla fine del conflitto mondiale dove siamo stati gli unici a fare una figura di merda. Mi dite voi che centra il comunismo con l'Italia. Ah ma voi mi direte e allora Berlinguer? semplice un uomo fortemente democratico tanto da partecipare a elezioni libere e al parlamento, oppure è comunista chi cerca di rendere il proprio paese civile e attento ai meno fortunati, offrire quindi assistenza sanitaria efficente e gratuita, una scuola pubblica bene attrezzata per formare le classi dirigenti del futuro sui valori di solidarietà e onestà, case e lavoro senza che il datore di lavoro mi tenga per le palle, un mercato si libero ma non su tutto, tipo il pane il latte ect. ect. Smontare la funzione pubblica per risanare il bilancio dello stato è un abominio, perchè significa che questi grandi servizi necessari alla vita quotidiana dei cittadini, andranno in mano ai privati, che non hanno certo scrupoli, loro devono fare utili mica aiutare gli altri.
SIAMO UN PAESE DEGRADATO PERCHE IL GOVERNO E LA POLITICA SONO DEGRADATI
lunedì 12 aprile 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento