Nell'era della comunicazione globale, organizzare un viaggio per conto proprio non è più un'impresa ardua o da professionisti del settore. Considerando i mezzi a nostra disposizione, viene ormai spontaneo pensare immediatamente ad internet. Ed è ciò che infatti fanno anche gli erogatori di servizi, in questo caso compagnie aeree, strutture alberghiere, servizi di trasporto statali e non. Che si tratti di un viaggio attraverso l'Italia o in qualche altro bel posto nel mondo, internet è lo strumento adatto. Ma ciò di cui più necessitiamo è, almeno, un'infarinatura al riguardo dei sistemi su cui si basa il mondo del turismo, per cercare di evitare brutte sorprese in loco e poter godere appieno del budget a nostra disposizione.
Dalla ricerca del volo, al contatto con la struttura ricettiva dove andrete a dormire, ai sistemi di prenotazione senza prepagamento, ove possibile, saranno i primi argomenti di questa piccola rubrica. Non tutti conoscono quali sono le regole che guidano queste situazioni, specialmente quando si tratta di una richiesta di garanzia, come spesso accade nel caso di una prenotazione alberghiera. La nostra prenotazione è finita in overbooking?? Cosa facciamo? L'albergo è abbastanza lontano dal luogo del nostro arrivo, prendere un taxi ci dissanguerebbe. Cosa sappiamo al riguardo dei trasporti locali? Questi ed altri intoppi, cui spesso vedo altri far fronte solo al momento dell'arrivo, sono certamente delle incognite per quanto riguarda la piena fruizione del budget disponibile. Ecco quindi che, nella prima parte di questi articoli, si troveranno una serie di accortezze per partire con una consapevolezza maggiore riguardo ciò che si è fatto, provando ad evitare brutte sorprese all'arrivo ed aver magari risparmiato anche qualcosa, se possibile, evitando di pagare commissioni a qualcuno. Semmai, quei “pochi”, che ad oggi non sono mai pochi, soldi in più, ce li godiamo noi, anche solo per una o due cene in un bel ristorante locale! Certo, non ci possiamo aspettare di poter gozzovigliare alla grande durante tutta la permanenza con quello che avremo risparmiato, ma avremo avuto la soddisfazione di goderci una vacanza interamente ideata e realizzata per conto proprio. D'altronde, nessuno rifonde mai nulla in caso di imprevisti...tanto vale non doversi arrabbiare per colpa di qualcun altro!
Alessio.
Nessun commento:
Posta un commento